Un produttore leader di ombrelli dal 1987

Copriombrelli personalizzati

Casa » Copertura dell'ombrello
Ombrellone da spiaggia ventilato con borsa per il trasporto

Entra nel mondo di Hfumbrella, una guida fondamentale per realizzare, scegliere e sostenere le coperture per ombrelli. Il nostro personale di Hfumbrella lavora nel settore da oltre tre decenni per facilitare l'uso ottimale dei loro ombrelli da parte dei nostri clienti.

Pensiamo che un ombrello non sia solo un dispositivo per mantenerti asciutto, ma anche qualcosa che potrebbe durare per sempre se ben curato.

In questa guida troverai tutto ciò che devi sapere per selezionare la migliore copertura per il tuo ombrellone, progettare le tue coperture fai-da-te o mantenerle in buone condizioni durante tutto il loro periodo di utilizzo. È facile e semplice, quindi non avrai problemi a leggerlo. Cominciamo!

RICHIEDI UN PREVENTIVO!

Tipi di coperture per ombrelli

A seconda delle tue preferenze, puoi trovare coperture per ombrelli in diversi design, dimensioni e tessuti con diversi livelli di protezione dalle condizioni meteorologiche avverse.

Fattori come la robustezza, la resistenza all’acqua e la repellenza ai raggi ultravioletti contano davvero quando si tratta di determinare quanto bene la copertura serva al suo scopo.

Questo è un tema che svilupperemo nel resto di questa sezione esaminando i diversi materiali utilizzati nella produzione di una copertura per ombrello in modo che tu possa comprenderli meglio.

Coperture in poliestere
Il motivo per cui il poliestere è stato scelto come preferito per le coperture degli ombrelli è perché è super resistente e resistente. Questo tessuto sintetico non si allunga né si restringe, mantenendo così la forma della fodera.

Inoltre, respinge ottimamente l'acqua e i raggi UV! Oltre a questo, la maggior parte dei copriombrelloni in poliestere sono dotati di uno strato aggiuntivo che aiuta a mantenere i colori brillanti e il tessuto intatto.

Copertine in vinile
Un altro materiale comunemente utilizzato per realizzare le coperture degli ombrelli è il vinile. Ha una buona resistenza all'acqua ed è facile da pulire, il che lo rende perfetto per applicazioni esterne.

Tuttavia, tieni presente che il vinile potrebbe non essere traspirante come altri tessuti o offrire la stessa protezione UV del poliestere. Inoltre, tieni presente che le coperture in vinile possono essere più inclini a rompersi quando diventano più fredde.

Copertine di tela
Le coperture per ombrelli in tela sono fantastiche perché sono molto resistenti e durevoli. La tela, essendo un tessuto resistente, può resistere a qualsiasi tipo di condizione atmosferica, quindi è ideale per l'uso come copertura per l'ombrello.

Inoltre, questo tipo di copertina ha un aspetto classico ed è disponibile in molti colori interessanti. Sebbene la tela sia naturalmente impermeabile, la maggior parte delle coperture per ombrelli in tela sono trattate con finiture speciali per migliorarne l'idrorepellenza.

Coperture in olefina
Tra i tessuti sintetici disponibili, l'olefina è uno che potresti prendere in considerazione quando acquisti i tuoi ombrelli grazie al suo peso ridotto e al tempo di asciugatura rapido dopo averli lavati via. Un fatto interessante dell'olefina, d'altra parte, è che è altamente resistente ai raggi UV e all'acqua; quindi, aspettati che duri sempre fuori dai tuoi locali.

Considerando dimensioni e stile

Proprio come i diversi materiali per le coperture degli ombrelli, anche la gamma di dimensioni e stili tra cui scegliere è ampia. Queste opzioni dipendono in gran parte dalle dimensioni del tuo ombrello e dal tuo gusto estetico.

Dagli ombrelloni compatti per uso individuale ai modelli da patio di grandi dimensioni, alcune coperture soddisfano tutte le esigenze. Per quanto riguarda lo stile, i copriombrelloni possono essere semplici e funzionali oppure fantasiosi e ornamentali.

Nelle prossime sezioni esporremo queste differenze in modo che tu possa fare una scelta informata.

Ombrelli personali

Gli ombrelli personali, detti anche ombrelli tascabili o pieghevoli, sono modesti, comodi e leggeri. Sono ideali per docce inaspettate dove puoi riporli comodamente in una borsa, nello zaino o in tasca. La maggior parte di questi hanno semplici copertine in bianco e nero, ma ce ne sono anche alcuni con motivi originali.

Ombrelloni da giardino standard

In molte occasioni, clienti e proprietari di case trovano ombrelloni standard utilizzati nei bar o nei cortili. Inoltre, sono più consistenti perché coprono un'area più ampia come quella di un tavolo da patio.

Questi tipi di ombrelli hanno spesso coperture disponibili in tinta unita, strisce o motivi semplici. Poiché sono di grandi dimensioni, il loro materiale deve essere resistente, quindi possono essere realizzati in poliestere o tela.

Ombrelli a sbalzo

Gli ombrelloni a sbalzo, invece, sono modelli di grandi dimensioni che pendono sopra l'area da ombreggiare anziché avere semplicemente un palo centrale che la sostiene. Questo design consente una maggiore flessibilità durante il posizionamento. Le loro copertine possono variare da colori sofisticati e solidi a motivi vivaci.

Ombrellone da spiaggia retrò in stile palma con borsa per il trasporto

Ombrelli di mercato e commerciali

Ombrelloni per mercati e attività commerciali, i più grandi coprono vaste aree come mercati o spiagge.

Di solito sono costruiti pensando alla forza per resistere a un uso intenso e a varie condizioni meteorologiche. Le coperture sono generalmente robuste e resistenti, essendo realizzate per la maggior parte del tempo con materiali di alta qualità come il tessuto Sunbrella.

Selezionare la copertura giusta per il tuo tipo di ombrello

Alcuni tipi di ombrelli hanno qualità di copertura specifiche che li faranno durare più a lungo e serviranno allo scopo previsto. Questo articolo esaminerà la copertura più adatta per ombrelloni personali, ombrelloni da giardino standard, ombrelloni a sbalzo e ombrelloni da mercato e commerciali.

Ombrellone da spiaggia con frange rosa e borsa per il trasporto

Selezione di coperture per ombrelli personali

Per gli ombrelli personali, le coperture ideali sarebbero quelle realizzate con materiali leggeri e resistenti all'acqua come il poliestere. Questi tipi di ombrelli sono piccoli; quindi, è necessario un materiale che sia flessibile e pieghevole. Inoltre, è un vantaggio se la copertura possiede una protezione UV contro la luce solare diretta durante l'estate.

Selezione di coperture per ombrelloni da patio standard

Gli ombrelloni da giardino standard dovrebbero avere coperture resistenti e durature in poliestere o tela come opzioni migliori. Questi materiali possono resistere ai diversi elementi atmosferici e sono anche efficaci nel prevenire l'assorbimento di acqua e i raggi del sole. Un bellissimo motivo su un tessuto può dare al tuo spazio esterno un effetto wow.

Selezione di coperture per ombrelloni a sbalzo

Gli ombrelloni a sbalzo necessitano di coperture molto resistenti perché sono progettati in questo modo. L'olefina è la migliore poiché è leggera e si asciuga rapidamente, ma si possono prendere in considerazione anche poliestere o tela di alta qualità. L'ombrellone, essendo grande, dovrebbe avere una copertura che abbia un'elevata resistenza ai raggi UV.

Selezione di copertine per ombrelli da mercato e commerciali

Infine, gli ombrelli commerciali e da mercato per carichi pesanti richiedono coperture più resistenti rispetto a tutti gli altri. Lo spesso tessuto Sunbrella viene spesso utilizzato per realizzare queste costose versioni di ombrelli.

Tali casi richiedono coperture che non siano facilmente influenzate dalle condizioni climatiche rigide e forniscano eccellenti livelli di protezione UV agli utenti, adattandosi comodamente a un protocollo a bassa manutenzione.

Il giusto copriombrello da scegliere

La scelta del giusto copriombrellone dipende da diversi fattori, come il tipo di ombrellone che possiedi e l'esposizione ambientale. Questo ti guiderà attraverso aspetti importanti da considerare che rendono la copertura del tuo ombrello effettivamente adatta allo scopo.

Conosci il tuo tipo di ombrello

Innanzitutto è fondamentale sapere che tipo di ombrello possiedi. Esistono requisiti diversi tra gli ombrelli pieghevoli personali e quelli commerciali di grandi dimensioni. La conoscenza delle specifiche del tuo ombrello determinerà quale materiale e stile dovrebbero essere usati per coprirlo.

Esamina le condizioni ambientali

Inoltre, anche le condizioni climatiche e gli schemi meteorologici della tua zona svolgono un ruolo importante nel tipo di copertura che devi acquistare. In luoghi con forte soleggiamento è necessaria una copertura con elevata resistenza ai raggi UV. Per i luoghi con forti piogge o nevicate, deve essere resistente all'acqua e durevole.

Scegli un materiale adatto

Il materiale di copertina è molto significativo. Si va dalle opzioni leggere in poliestere/olefina alla tela/tessuto parasole per carichi pesanti, come menzionato in precedenza. Pensa ai vantaggi e agli svantaggi di ciascun materiale prima di decidere quello più adatto al tuo tipo di ombrellone e alla situazione climatica.

Scegli la taglia corretta

Assicurati che il tuo acquisto sia adatto in termini di dimensioni per ospitare correttamente un ombrello. Una copertura piccola non proteggerebbe sufficientemente, mentre una più grande potrebbe staccarsi, soprattutto in caso di vento.

Lo stile non può essere ignorato

Tuttavia, non dimenticare che oltre alla funzionalità conta anche lo stile. Quello corretto aggiungerà valore al tuo spazio esterno valorizzandone l'aspetto, sincronizzandolo così con le altre decorazioni per mostrare chi sei veramente.

Scopri altre funzionalità

Cerca coperture che contengano caratteristiche extra come il fattore di protezione UV integrato resistente alla muffa o finiture speciali che mirano ad aumentare l'idrorepellenza. Inoltre, tieni d'occhio le funzionalità pratiche come la cerniera o la coulisse per allacciarla e slacciarla facilmente.

Considera la cura e la manutenzione

Infine, pensa se sarà davvero facile prendersi cura di questa copertura. Per alcuni materiali è possibile lavarli in lavatrice, mentre per altri potrebbe essere necessaria la smacchiatura o la pulizia professionale. Scegli un rivestimento che sia in linea con il tuo stile di vita e le tue preferenze di manutenzione.

Guida all'acquisto di copriombrelli perfetti

Quando acquisti una copertura per ombrello, è importante pensare a dove stai acquistando. Esiste un'ampia varietà di mercati diversi, sia fisici che online, ognuno con i propri vantaggi.

Negozi locali
Un vantaggio dei negozi locali è che consentono ai clienti di toccare, vedere e sentire il prodotto prima di acquistarlo. Puoi esaminare la qualità del materiale, misurare le dimensioni e persino mettere la copertura sul tuo ombrello per controllarlo.

Questa interazione fisica potrebbe aiutarti ad aumentare la tua fiducia nella tua scelta. Inoltre, commessi esperti del negozio sono generalmente a disposizione per offrire preziosi consigli e rispondere immediatamente alle tue preoccupazioni. Tuttavia, i punti vendita locali potrebbero non avere sempre molte scorte o scelte, a differenza dei loro colleghi che vendono online.

Negozi on-line
I negozi online sono incredibilmente convenienti e offrono molte più opzioni di quelle che si possono trovare altrove.

Ad esempio, Amazon, eBay e alcuni altri siti Web che trattano accessori per la casa forniscono un'ampia gamma di coperture per ombrelli complete di recensioni dei clienti, specifiche del prodotto e foto ad alta risoluzione.

I confronti dei prezzi tra diversi marchi, materiali o design possono essere effettuati in un unico posto. Uno svantaggio, tuttavia, potrebbe essere l'impossibilità di vedere l'oggetto prima dell'acquisto.

È importante acquistare da e-shop affidabili, prestando attenzione al feedback dei clienti e se esiste una politica di restituzione per il sito.

Copriombrello fai da te

Può essere un metodo molto vantaggioso ed economico per ottenere una copertura per ombrello se si decide di realizzarla da soli invece di acquistarne una già pronta.

Questo ti offre l'opportunità di scegliere il tessuto, l'aspetto e la dimensione che preferisci. In questa sezione troverai le istruzioni per realizzare una copertura base per ombrello fatta in casa e come procurarti i materiali necessari.

Elenco dei materiali per una copertura base per ombrello fai-da-te

Per realizzare una copertura per ombrellone fai da te semplice, dovrai raccogliere i seguenti materiali:

  • Tessuto impermeabile
  • Filo
  • Perni da cucito
  • Macchina da cucire
  • Nastro di misurazione
  • Forbici

RICHIEDI UN PREVENTIVO!

Dove reperire i materiali

Per procurarti i materiali, considera i seguenti punti vendita:

  • Negozi di tessuti nei dintorni: Ci sono negozi di tessuti locali che offrono una varietà di tessuti e articoli essenziali per il cucito come fili, spilli e forbici. Oltre ad aver informato i partecipanti che possono guidarti su ciò che sarà più adatto.
  • Venditori basati sul Web: Siti come Amazon, eBay o fabric.com offrono una vasta gamma di materiali e accessori. Leggi sempre attentamente le descrizioni dei prodotti e le recensioni dei clienti prima di acquistare.
  • Negozi di artigianato specializzato: Questi negozi normalmente vendono materiali artigianali di alta qualità, alcuni dei quali potrebbero non essere trovati nei normali punti vendita o online.
  • Negozi dell'usato: Le persone non dovrebbero trascurare i negozi dell'usato poiché spesso smaltiscono tessuti di qualità come tela o poliestere attraverso tende, tovaglie o vestiti di grandi dimensioni scartati a prezzi usa e getta.

Guida passo-passo

Istruzioni dettagliate su come creare una semplice copertura per ombrello

  • Misura il tuo ombrello: utilizzando un metro a nastro, misura la lunghezza dal bordo superiore al bordo inferiore di uno dei pannelli del tuo ombrellone. Aggiungi circa 2 pollici a questa misura per i margini di cucitura e l'orlo.
  • Taglia il tessuto: in base alle misure prese, ritaglia un rettangolo dal tessuto scelto. La lunghezza dovrebbe essere pari a quella dell'ombrellone (più 2 pollici extra) e la larghezza dovrebbe avvolgere l'ombrellone con una sovrapposizione per la chiusura.
  • Cuci insieme entrambi i lati: piegare il tessuto nel senso della lunghezza con i dritto contro dritto; appuntare lungo il bordo grezzo e cucire a 1" con un margine di cucitura di 1". Giralo dal lato destro.
  • Fai l'orlo sul fondo: piegare un centimetro di tessuto sul bordo inferiore; fissalo in posizione, quindi cucilo per creare un orlo pulito.
  • Realizza una custodia con cordoncino: abbassare un centimetro di tessuto nella parte superiore, quindi cucire, lasciando ampio spazio per lo spago o il cordone che lo attraverserà.
  • Crea un cordoncino: utilizza una spilla da balia o un passante per infilare il cordoncino o la cordicella attraverso questo involucro, che potrai utilizzare in seguito per far aderire saldamente la copertura attorno alla parte superiore dell'ombrello.
  • Provalo Metti la copertina sopra l'ombrello e tirare bene il cordoncino per tenerlo in posizione.

Suggerimenti per la personalizzazione delle copertine

  • Seleziona materiali unici: Puoi dichiarare la tua posizione con tessuti fantasia o colorati unici. In effetti, puoi anche mischiare la copertura interna con quella esterna solo per divertimento.
  • Disordine nei decori: Bisogna pensare anche a decorarlo utilizzando volant, pon-pon o, meglio ancora, ricamando sul suo volto uno stemma speciale.
  • Funzionalità caratteristica: Sarebbe carino se potessi apportare alcune aggiunte pratiche, come una maniglia nella parte superiore per una facile rimozione o anche una tasca nella parte inferiore per mantenere il cordoncino quando non viene utilizzato.
  • Cambia la dimensione: Non limitarti a una sola taglia. Nel caso in cui ci siano ombrelli di dimensioni diverse, regola le dimensioni di conseguenza in modo che vengano realizzate coperture personalizzate per ognuno!
  • Personalizzazione: Inoltre, se sai cucire bene, potresti anche decidere di avere le tue iniziali o qualsiasi altro disegno interessante sulla copertura dell'ombrello per un tocco personale in più.

Hai bisogno di aiuto con le coperture per ombrelli? Contatta subito i nostri specialisti!




    Pro e contro del fai da te

    Come ogni progetto, realizzare la copertura dell'ombrellone presenta una serie di vantaggi e potenziali sfide.

    I vantaggi
    • Alterazione: I programmi fai-da-te consentono una modifica completa. La libertà di selezionare il tessuto, il colore e il design preferiti è tua e puoi anche aggiungere un tocco personale.
    • Meno caro: Realizzare da sé la copertura per l'ombrello può essere più conveniente rispetto all'acquisto in negozio, soprattutto se si dispone già di alcuni dei materiali necessari.
    • Divertente e soddisfacente: Il processo di creazione di qualcosa con le tue mani è divertente e appagante allo stesso tempo poiché è una grande opportunità per partecipare al lavoro creativo e guadagnare un senso di appagamento.
    demeriti
    • Richiede tempo: Creare la tua copertina richiede molto tempo, soprattutto se sei alle prime armi nel cucito poiché dovrai misurare, tagliare e cucire il tessuto, oltre a cercare tutti i materiali necessari.
    • Richiedere manodopera qualificata: Non tutti sono bravi a cucire; pertanto, se un individuo non ha dimestichezza con una macchina da cucire, questo compito può essere complicato per lui o lei.
    • Possibilità di errori: Gli errori sono possibili in qualsiasi progetto fai-da-te, dalla misurazione errata delle dimensioni dell'ombrello agli errori durante la cucitura, il che implica che possono costare tempo extra e denaro.

    Consigli per la manutenzione e la pulizia della copertura dell'ombrellone

    Per prolungare la durata della copertura dell'ombrellone e mantenerla bella, è importante mantenerla e pulirla regolarmente. Ecco alcune semplici linee guida che possono aiutare:

    • Spolverata regolare: utilizzare un panno morbido e asciutto o uno spolverino per rimuovere polvere e ragnatele dalla copertura dell'ombrellone. Se fatto ogni settimana aiuta a prevenire l’accumulo di sporco.
    • Spot pulito: Se noti macchie sporche sull'ombrellone, utilizza una soluzione di sapone neutro e una spazzola morbida per pulire l'area. Strofina delicatamente la macchia, quindi risciacquala con acqua dolce. Evita detersivi aggressivi che potrebbero rovinare il colore o la qualità del tessuto.
    • Pulizia a fondo: Per una pulizia accurata, staccare la copertura e immergerla in una vasca da bagno con acqua tiepida e sapone. Dopo l'immersione, strofinare delicatamente la copertura, sciacquarla abbondantemente, quindi appenderla ad asciugare completamente. Assicurarsi che la copertura sia completamente asciutta prima di riporla per evitare la possibile comparsa di muffe o funghi.
    • Ispezionare regolarmente eventuali danni: Continua a controllare la copertura per eventuali segni di usura o danni. Riparare tempestivamente piccoli strappi o lacerazioni prima che diventino più gravi.
    • Conservazione corretta: Conserva la copertura dell'ombrello in un luogo fresco e asciutto quando non la usi, soprattutto durante la bassa stagione. Potresti prendere in considerazione l'utilizzo di sacchetti di stoffa che consentono la circolazione dell'aria ma non accumulano polvere.
    • Evita la luce solare diretta: Anche se la maggior parte dei tessuti delle coperture degli ombrelli sono resistenti ai raggi UV, la luce solare diretta prolungata può farli sbiadire nel tempo se non vengono conservati all'ombra quando non vengono utilizzati.

    Inoltre, considerare che la frequenza della pulizia dipende dall'ambiente locale e dai modelli di utilizzo. Ad esempio, se la copertura dell'ombrellone è costantemente esposta alla polvere o agli escrementi di uccelli, potrebbe essere necessario pulirla più spesso.

    Copriombrelli

    Suggerimenti per proteggere gli ombrelli durante le condizioni meteorologiche avverse

    Le condizioni meteorologiche avverse possono mettere a dura prova il tuo ombrello. Ecco alcuni suggerimenti importanti per garantirne la longevità e mantenerne la funzionalità:

    Tienilo chiuso e sicuro: Quando il vento è forte, assicurati di chiudere e assicurare l'ombrello perché gli ombrelli aperti possono agire come vele, rischiando così la distruzione in condizioni di vento.

    Prova le coperture fai-da-te: Ad esempio, utilizza una copertura fai da te, soprattutto durante nevicate o forti piogge, in modo che funga da barriera aggiuntiva contro umidità e detriti.

    Portalo in casa: In caso di condizioni meteorologiche estreme, è necessario smontare l'ombrello e riporlo all'interno. Sebbene richieda molto tempo, questa procedura garantisce il massimo livello di sicurezza.

    Manutenzione ordinaria: Grazie alla manutenzione regolare, il tuo ombrello può durare a lungo. In realtà, è necessario ispezionare la copertura prima e dopo il clima rigido per individuare eventuali segni di ruggine o strappi.

    Acquista alta qualità: Forse stai pensando di acquistare un ombrello appositamente progettato per l'uso in zone climatiche costantemente avverse. Questi tipi di ombrelli sono generalmente realizzati utilizzando materiali più resistenti e hanno strutture rinforzate.

    Tecnologia di ventilazione: Alcuni ombrelli sono dotati di prese d'aria, che fungono da aperture attraverso le quali l'aria può fluire, evitando che l'ombrello si rovesci in caso di vento forte o addirittura si danneggi completamente.

    Scegli Hfumbrella per il tuo copriombrello

    Produciamo le nostre coperture robuste e su misura per resistere a tutti i tipi di condizioni atmosferiche. Qui puoi accedere sia alla praticità che alla moda a un prezzo conveniente. Tutto l'anno forniamo un eccellente servizio per il tuo ombrellone.

    Non abbiamo quantità minime d'ordine. Quindi puoi ordinarne quanti ne vuoi. Pronto ad acquistare un premio fodera per ombrello di qualità al prezzo di fabbrica? Contattaci subito!

    RICHIEDI UN PREVENTIVO!